Su Rabiot ci credevano solo Allegri e un mio amico Juventino
Il giocatore ha sempre avuto "mezzi importati" ma a livello di stupita era secondo solo a Hernanes
Forse ha imboccato la via...
sta roba nel calcio moderno non ha senso d'esistere, che vantaggio da mezzo centimetro di spalla appena fuori dalla punta del piede del tizio che lo marca?
si cerca ancora di avvantaggiare il difensore fregandosene della logica, poi si sorprendono se il calcio ha sempre meno appeal
E' vero ma come trovi poi una misura oggettiva per stabilire il fuorigioco? Non da nessun vantaggio ma è l'unico modo per dare uniformità alle decisioni, se no diventa interpretabile pure quello
Poi comunque non è questo il caso ma se un difensore è così bravo da scappare all'ultimo consapevolmente gli toglieresti il merito della giocata per mettere in fuorigioco l'avversario
Non so, è un'assurdità ma non credo ci sia un'altra strada percorribile
A prescindere poi che questo non era manco fuorigioco perché a quanto pare la linea è stata tirata sul difensore sbagliato, ce n'era uno un pelo più avanti che teneva in gioco Lautaro
sta roba nel calcio moderno non ha senso d'esistere, che vantaggio da mezzo centimetro di spalla appena fuori dalla punta del piede del tizio che lo marca?
si cerca ancora di avvantaggiare il difensore fregandosene della logica, poi si sorprendono se il calcio ha sempre meno appeal
E' vero ma come trovi poi una misura oggettiva per stabilire il fuorigioco? Non da nessun vantaggio ma è l'unico modo per dare uniformità alle decisioni, se no diventa interpretabile pure quello
Poi comunque non è questo il caso ma se un difensore è così bravo da scappare all'ultimo consapevolmente gli toglieresti il merito della giocata per mettere in fuorigioco l'avversario
Non so, è un'assurdità ma non credo ci sia un'altra strada percorribile
A prescindere poi che questo non era manco fuorigioco perché a quanto pare la linea è stata tirata sul difensore sbagliato, ce n'era uno un pelo più avanti che teneva in gioco Lautaro
la cosa oggettiva è che sta regola ha rotto il cazzo e va completamente stravolta
cosa c'è di bello nella """"giocata"""" di un difensore che per annullare completamente uno splendido passaggio di gittata 30-40 metri+movimento a tempo dell'attaccante che aggancia in corsa deve semplicemente fare un passo in avanti?
è cresciuta tutta una generazione di difensori che non hanno minimamente idea di come si marchi un uomo e passano tutta la carriera a fare avanti e indietro come un elastico, bella merda
io sovvertirei proprio sta cazzo di regola (e credo che prima o poi lo faranno davvero perché il problema è evidente e sento sempre più voci a favore) e sposterei tutto il focus a vantaggio dell'attaccante, invertendo il sistema.. ovvero se anche una sola parte del piede dell'attaccante è in linea con l'ultimo difensore allora il giocatore è in gioco altrimenti no, fine. Tu dirai "eh ma anche il quel caso magari si convalidano gol per centimetri".. e io ti dico sì ok, ma se fosse questo il caso c'è stato un errore del difensore che l'ha lasciato scappare via, non c'è stato mezzo sopracciglio alzato interpretabile che non dava alcun vantaggio allo svolgimento dell'azione
sta regola ovviamente non poteva essere applicata senza VAR perché per i guardalinee sarebbe impossibile vedere ad occhio nudo un azione del genere e infatti è anche per quello che da quando è nato la regola del fuorigioco si è sempre fatto così.. ma adesso che esiste la tecnologia sul campo non vedo veramente il motivo per non provare a migliorare il gioco del calcio, fossi un Marzha potente partirei con l'applicarla alle partite della Superlega poi voglio vedere se è più divertente guardarsi la serie A con i gol annullati per 2 centimetri di cazzo che poi si scopre che andavano convalidati o una partita a viso aperto con la tecnica sempre premiata
sta roba nel calcio moderno non ha senso d'esistere, che vantaggio da mezzo centimetro di spalla appena fuori dalla punta del piede del tizio che lo marca?
si cerca ancora di avvantaggiare il difensore fregandosene della logica, poi si sorprendono se il calcio ha sempre meno appeal
E' vero ma come trovi poi una misura oggettiva per stabilire il fuorigioco? Non da nessun vantaggio ma è l'unico modo per dare uniformità alle decisioni, se no diventa interpretabile pure quello
Poi comunque non è questo il caso ma se un difensore è così bravo da scappare all'ultimo consapevolmente gli toglieresti il merito della giocata per mettere in fuorigioco l'avversario
Non so, è un'assurdità ma non credo ci sia un'altra strada percorribile
A prescindere poi che questo non era manco fuorigioco perché a quanto pare la linea è stata tirata sul difensore sbagliato, ce n'era uno un pelo più avanti che teneva in gioco Lautaro
la cosa oggettiva è che sta regola ha rotto il cazzo e va completamente stravolta
cosa c'è di bello nella """"giocata"""" di un difensore che per annullare completamente uno splendido passaggio di gittata 30-40 metri+movimento a tempo dell'attaccante che aggancia in corsa deve semplicemente fare un passo in avanti?
è cresciuta tutta una generazione di difensori che non hanno minimamente idea di come si marchi un uomo e passano tutta la carriera a fare avanti e indietro come un elastico, bella merda
io sovvertirei proprio sta cazzo di regola (e credo che prima o poi lo faranno davvero perché il problema è evidente e sento sempre più voci a favore) e sposterei tutto il focus a vantaggio dell'attaccante, invertendo il sistema.. ovvero se anche una sola parte del piede dell'attaccante è in linea con l'ultimo difensore allora il giocatore è in gioco altrimenti no, fine. Tu dirai "eh ma anche il quel caso magari si convalidano gol per centimetri".. e io ti dico sì ok, ma se fosse questo il caso c'è stato un errore del difensore che l'ha lasciato scappare via, non c'è stato mezzo sopracciglio alzato interpretabile che non dava alcun vantaggio allo svolgimento dell'azione
sta regola ovviamente non poteva essere applicata senza VAR perché per i guardalinee sarebbe impossibile vedere ad occhio nudo un azione del genere e infatti è anche per quello che da quando è nato la regola del fuorigioco si è sempre fatto così.. ma adesso che esiste la tecnologia sul campo non vedo veramente il motivo per non provare a migliorare il gioco del calcio, fossi un Marzha potente partirei con l'applicarla alle partite della Superlega poi voglio vedere se è più divertente guardarsi la serie A con i gol annullati per 2 centimetri di cazzo che poi si scopre che andavano convalidati o una partita a viso aperto con la tecnica sempre premiata
Tutto vero.
A prescindere dal fatto che sia una regola, a suo modo, necessaria (o proprio per questo) va formulata ed applicata in maniera razionale.
Bisognerebbe riconsiderare e/o ricodificare il concetto di "luce" tra i giocatori; quando non c'è, si considerano in linea e l'azione è buona.
Troppo semplice??
la cosa oggettiva è che sta regola ha rotto il cazzo e va completamente stravolta
cosa c'è di bello nella """"giocata"""" di un difensore che per annullare completamente uno splendido passaggio di gittata 30-40 metri+movimento a tempo dell'attaccante che aggancia in corsa deve semplicemente fare un passo in avanti?
è cresciuta tutta una generazione di difensori che non hanno minimamente idea di come si marchi un uomo e passano tutta la carriera a fare avanti e indietro come un elastico, bella merda
io sovvertirei proprio sta cazzo di regola (e credo che prima o poi lo faranno davvero perché il problema è evidente e sento sempre più voci a favore) e sposterei tutto il focus a vantaggio dell'attaccante, invertendo il sistema.. ovvero se anche una sola parte del piede dell'attaccante è in linea con l'ultimo difensore allora il giocatore è in gioco altrimenti no, fine. Tu dirai "eh ma anche il quel caso magari si convalidano gol per centimetri".. e io ti dico sì ok, ma se fosse questo il caso c'è stato un errore del difensore che l'ha lasciato scappare via, non c'è stato mezzo sopracciglio alzato interpretabile che non dava alcun vantaggio allo svolgimento dell'azione
sta regola ovviamente non poteva essere applicata senza VAR perché per i guardalinee sarebbe impossibile vedere ad occhio nudo un azione del genere e infatti è anche per quello che da quando è nato la regola del fuorigioco si è sempre fatto così.. ma adesso che esiste la tecnologia sul campo non vedo veramente il motivo per non provare a migliorare il gioco del calcio, fossi un Marzha potente partirei con l'applicarla alle partite della Superlega poi voglio vedere se è più divertente guardarsi la serie A con i gol annullati per 2 centimetri di cazzo che poi si scopre che andavano convalidati o una partita a viso aperto con la tecnica sempre premiata
Ah beh se si modifica la regola è un altro conto, a quel punto ok si può discutere
Ma com'è ora è inevitabile che si guardi al centimetro perché non c'è un altro modo oggettivo di decidere
Non è spettacolare dal punto di vista del gioco sicuramente ma il passo avanti da parte del difensore non è banale vedendola dal loro punto di vista, altrimenti tutti lo farebbero e gli attaccanti sarebbero tutti in fuorigioco
Perché anche lì è una frazione di secondo, è un rischio che si prende il difensore perché se l'attaccante è bravo ti incula e si trova a campo aperto davanti al portiere magari
Eh ma infatti prima della tecnologia quante lamentele c'erano? Ora almeno c'è ''giustizia'' (se fosse applicata bene e non tipo quello che è successo in Juve-Salernitana lol)
Poi se il discorso è cambiamo la regola ok ci può stare ma non credo succederà a breve
Collovatti in radio "qualcuno dice che De Bruyne sia tra i centrocampisti più forti al mondo"
Cioè lo dicono tutti tranne io forse, lol
Collovatti in radio "qualcuno dice che De Bruyne sia tra i centrocampisti più forti al mondo"
Cioè lo dicono tutti tranne io forse, lol
Ma che fa sto arbitro ahahahah c'erano altri due rigori netti per il Canada
Collovatti in radio "qualcuno dice che De Bruyne sia tra i centrocampisti più forti al mondo"
Cioè lo dicono tutti tranne io forse, lol
Va che razza di biglia ha appena messo
Ho letto la discussione sul fuorigioco
Inzierei intanto a non dare i fuorigioco di spalla e petto da fuori area e sui passaggi rasoterra
Che poi le polemiche sono tutte lì
Il gol di Ebolo (Camerunense come i genitori e tutti i suoi avi [in grande scala], nato e vissuto in Camerun) contro il Camerun, al Mondiale, non mi piace.
Ho letto la discussione sul fuorigioco
Inzierei intanto a non dare i fuorigioco di spalla e petto da fuori area e sui passaggi rasoterra
Che poi le polemiche sono tutte lì
Non toglierebbe il problema
Una spalla in fuorigioco e un mezzo piede in fuorigioco avvantaggiano zero nello stesso modo l'attaccante
E' solo un modo per trovare una regola oggettiva che valga per tutti, altra cosa sarebbe come diceva marzha cambiare la regola e dire che finché c'è un pezzo di corpo dietro il difensore non è mai fuorigioco, lì potenzialmente un attaccante potrebbe pure essere un metro davanti al difensore se mentre parte ha un piede in linea con l'avversario
Che poi, oltre che cambiare le regole, ci sarebbe anche da applicare quelle che già ci sono.
Per esempio, quando abbiamo visto l'ultima punizione a 2 in area?
Ci ho pensato a proposito del rigorino al Portogallo, ma potrebbe pure valere per il mani involontario in area (su caduta, se ostacolato...) salvagol, fallo reciproco (sempre rovesciando la prospettiva, come dice @Marzabul, per favorire gli attaccanti) o in tanti altri casi.
Eppure diventano più rare di un gol di Correa.